Archivio tag: madre

Il ruolo delle donne\1: Luisa Muraro e l’utero in affitto

Iniziamo così un percorso che ci porta in luoghi diversi e, speriamo, stimolanti. Ragioniamo sul ruolo delle donne oggi. Lo facciamo grazie ad un libro che parla del rapporto degli adulti con le “creature piccole”.

Citando la casa editrice:

anima-corpoUn’analisi del tema dell'”utero in affitto“, considerato come la forma più attuale di sfruttamento del corpo delle donne. La scrittrice e filosofa Luisa Muraro, reagendo all’enorme pressione sulle “madri surrogate” e alla richiesta di legalizzazione di pratiche che negano il livello etico e la dignità della donna, ripensa il rapporto della donna con il proprio corpo – alla luce di un neoliberismo culturale che ne predica la totale disponibilità – ed esalta l’unicità della relazione madre-creatura che va formandosi. Un testo per capire il dibattito che sta investendo la politica, il diritto, l’etica e la famiglia e per rifllettere su un tema esplosivo, che riguarda tutti.

Guarda video intervista a Luisa Muraro

Guarda il dibattito alla Libreria delle donne

Commenti disabilitati su Il ruolo delle donne\1: Luisa Muraro e l’utero in affitto

Archiviato in libri

La mia casa sono i libri

L’intervista a Jhumpa Lahiri a Pane quotidiano dell’11 febbraio 2015 (Rai – Pane Quotidiano) affronta molti temi. Innazitutto, come ricorda Concita de Gregorio, conduttrice del programma, è un cervello in fuga verso il nostro paese, per una volta. Venire a vivere in Italia è stata per lei una scelta, quasi una necessità. E a portarcela sono state le parole. La lingua italiana. L’amore per una lingua e per le parole che la formano, in quanto capaci di essere il luogo di un’identità. La lingua è l’elemento fondante dell’appartenenza.

jhumpa lahiri“All’inizio pensavo fosse un capriccio, qualcosa di ammirevole, studiare un’altra lingua. Poi ho capito che c’era un bisogno più emotivo”. Continua a leggere

Commenti disabilitati su La mia casa sono i libri

Archiviato in libri, notizie

CONTENZIONE

Le donne non devono offrirsi

ma contenersi contenere

è così nel sesso e nel piacere

è così nel corpo nei piedi fasciati

nel sedere

Continua a leggere

Commenti disabilitati su CONTENZIONE

Archiviato in alfabeto italiano, poesia

COMPRESO

Tu la comprendi già tua madre

nella maternità e comprenderai

un giorno la vecchiezza

 

È che la dedizione

al piatto del giorno

non consente tazze sporche

è che avviene tutto così

tardi e dopo

è un poi che ti pesa di colpo

 

Come il neonato

la sua mano

si appende all’anello che avevi all’orecchio e tira straziando

ciò che prima era unito

o lo schiaffo sul viso

gelido della morte che libera

ciò che prima era custodito.

 

Compreso 1. Contenuto, racchiuso, incluso 2. Capito, inteso. 3. Compenetrato, intimamente preso, concentrato, completamente assorbito. 4.colpito da una malattia 5. Quanto si comprende in un dato spazio.

Commenti disabilitati su COMPRESO

Archiviato in alfabeto italiano, poesia