Archivio della categoria: notizie

Distanza

La tecnologia rifiuta la lontananza. E così, di fatto, cerca di superare il corpo. Dimenticarlo, relegarlo ad un valore ultimo, infimo. Tecnologia come sostituto del corpo.

azzurra-lontananza-hesseLa lontananza è una dimensione necessaria. Se riteniamo valide alcune conclusioni alle quali è giunta la filosofia taoista, dato che tutto ciò che esiste è formato da complementari, l’assenza di uno vanifica la presenza dell’altro, annulla l’equilibrio. Lo squilibrio è malattia, fisica o mentale, generalmente entrambe.

Se vogliamo dar retta a Leopardi, il senso della lontananza emerge grazie ad una eccessiva vicinanza (la siepe de L’infinito ) e con essa la fantasia, la creatività, la capacità di riflettere, che si scatenano anche solo per cercare un modo di superare la distanza. Potremmo anche non trovarlo, questo modo, ma il cammino, e ciò che si scopre sulla via, rimane come tesoro. Dalla dialettica fra vicino e lontano nasce il movimento. Abbiamo presente l’oggetto dei desideri, vogliamo raggiungerlo, questo ci muove, fa escogitare vie nuove, corpo – mente – cuore che lavorano insieme, fa sentire la vita che scorre nelle nostre giornate.  Continua a leggere

Commenti disabilitati su Distanza

Archiviato in notizie

La mia casa sono i libri

L’intervista a Jhumpa Lahiri a Pane quotidiano dell’11 febbraio 2015 (Rai – Pane Quotidiano) affronta molti temi. Innazitutto, come ricorda Concita de Gregorio, conduttrice del programma, è un cervello in fuga verso il nostro paese, per una volta. Venire a vivere in Italia è stata per lei una scelta, quasi una necessità. E a portarcela sono state le parole. La lingua italiana. L’amore per una lingua e per le parole che la formano, in quanto capaci di essere il luogo di un’identità. La lingua è l’elemento fondante dell’appartenenza.

jhumpa lahiri“All’inizio pensavo fosse un capriccio, qualcosa di ammirevole, studiare un’altra lingua. Poi ho capito che c’era un bisogno più emotivo”. Continua a leggere

Commenti disabilitati su La mia casa sono i libri

Archiviato in libri, notizie

Buon uso dell’8 marzo

E basta con queste polemiche sull’8 marzo! E’ una festa e, come tale, un rito: non sono certo io che devo spiegare l’importanza dei riti, già indagata da antropologi del calibro di Van Gennep o Maurice Bloch. E’ un rito anche festeggiare il compleanno, ma non è che una persona si sente viva solo quel giorno e morta negli altri. Quindi non è che ci si senta donne solo l’8 marzo o, per chi è uomo, non deve celebrare la donna solo in quella giornata, a volte in maniera volutamente ipocrita.

Donne che corrono sulla spiaggia - Pablo Picasso - 1922

Donne che corrono sulla spiaggia – Pablo Picasso – 1922

Continua a leggere

Commenti disabilitati su Buon uso dell’8 marzo

Archiviato in libri, notizie

Una giovinezza enormemente giovane

pasolini

Antonio Calenda pours the intensive acting abilities of Roberto Herlitzka, alone on the stage, into the emaciated body and lucid spirit of Pier Paolo Pasolini. An enormously young youth, written by Gianni Borgna, is a production which crumbles around a foreboding, almost prophetic monologue, on the one hand paying homage to the thoughts of the writer, created through the evocation of his works, and on the other consecrating his prophetic intuition on social and political fronts. One reflects, therefore, on current affairs through the words of a man who was capable of deciphering current affairs with a reckless foresight.

In a metaphysical evocation of the death of Pasolini, explains the director, we imagine that the writer sees himself massacred on the beach in Ostia. It is from this point that the show begins.

 

Commenti disabilitati su Una giovinezza enormemente giovane

Archiviato in notizie, poesia

Abbiamo bisogno di eroi?

Mantova, Festivaletteratura, 7/9/2014 – con Licia Troisi, Stefano Jossa e Francesco Piccolo

Piccolo Jossa Troisi a mantova - 7/9/2014

Piccolo Jossa Troisi a mantova – 7/9/2014

Nel lessico del giornalismo la parola eroe oggi è una delle più ricorrenti, parola abusata per designare atleti, geni, campioni, etc. Jossa osserva che la letteratura, al contrario del giornalismo, sembra prediligere gli antieroi e chiede perchè a Licia Troisi e Francesco Piccolo. Continua a leggere

Commenti disabilitati su Abbiamo bisogno di eroi?

Archiviato in libri, notizie

Superficie e sostanza

Camille Pissarro autoritratto da giovane

Camille Pissarro – autoritratto da giovane

Camille Pissarro (nato a Charlotte Amalie il 10 luglio 1830 e deceduto a Parigi il 13 novembre 1903), dopo essere fuggito da una vita borghese nella quale non si riconosceva, in quanto riteneva che la classe borghese non fosse interessata e non perseguisse il “bello”, si diede interamente alla carriera di pittore. Nel corso della sua vita cercò di approfondire la conoscenza di sé, che, a suo dire, è ciò che rende autentica e talentuosa l’arte. Anche se la superficie può sembrare completa fin dall’inizio, manca la padronanza delle sensazioni. Certe nature sono lente a comprendere la propria sostanza; non bisogna preoccuparsi del tempo che passa o di cercare la capacità: quella verrà col tempo. Lo sforzo massimo deve applicarsi ad approfondire il proprio stile, il resto non serve; e per farlo occorrono costanza, determinazione, applicazione e sensazioni libere, spoglie di ogni altra cosa che non sta nella propria sensazione. In questo modo sarà possibile raggiungere la polpa, la sostanza di sé e adeguare ad essa la superficie.

Continua a leggere

Commenti disabilitati su Superficie e sostanza

Archiviato in notizie

SEMPRE UNA VIA D’USCITA

“There must be some way out of here,”

Said the joker to the thief,

“Therès too much confusion,

Continua a leggere

Commenti disabilitati su SEMPRE UNA VIA D’USCITA

Archiviato in musica, notizie

ALLONTANARCI PER LA GIOIA

Annarella.

lasciami qui
lasciami stare
lasciami così
non dire
una parola che
non sia d’amore
per me
per la
mia vita che
è tutto quello che ho
e tutto quello che io ho
e non è ancora
finita…

Testo tra i testi dei CCCP, autore Giovanni Lindo Ferretti, scritta per il padre ma dedicata ad Annarella Giudici, in occasione di un litigio.
Qualunque sia la cronaca inerente al pezzo, colpiscono l’estrema dolcezza malinconica della melodia e il testo stringato. Non poteva essere più lungo se l’intento era sancire una verità assoluta e fondamentale per ogni esistenza: l’amore che mettiamo per la nostra stessa vita ci aiuta a scegliere con chi condividerla.

Questo anelito a vivere è ciò che ci mantiene evolutivi, ciò che ci consente di prescindere dalla felicità per trovare gioia nei giorni, per ritrovare i rapporti con gli altri, al di là delle inevitabili controversie, dei difetti, delle diversità.

VIVERE E’
Continua a leggere

Commenti disabilitati su ALLONTANARCI PER LA GIOIA

Archiviato in musica, notizie, poesia

DELL’ENERGIA E DEI SUOI BLOCCHI

ELETTRICA

Elettrica è la spinta
ti da un’emozione al secondo
io sento un mostro chiuso in me
Gabriele è l’uomo che potra salvarci
sempre che non perda troppo tempo
il mondo è superficiale oggi
la gente ha sempre tanto da fare
fumare come macchine a carbone
conto alla rovescia delle ore
oggi è il mio onomastico
è un giorno in cui non si potrà lavorare
ma porterà notizie
a cosa serve tutto questo
mantiene la luce accesa
nella tua testa una luce accesa
Continua a leggere

Commenti disabilitati su DELL’ENERGIA E DEI SUOI BLOCCHI

Archiviato in libri, musica, notizie

BIT COIN, LA MONETA IRREALE

Bitcoin (simbolo: ฿; codice: BTC o XBT) è una moneta elettronica creata nel 2009 da un anonimo conosciuto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, implementando un’idea dello stesso autore presentata su Internet a fine 2008. Il nome Bitcoin si riferisce anche al software open source progettato per implementare il protocollo di comunicazione e la rete peer-to-peer che ne risulta.

bit coin

bit coin

A differenza della maggior parte delle valute tradizionali, Bitcoin non fa uso di un ente centrale: esso utilizza un database distribuito tra i nodi della rete che tengono traccia delle transazioni, e sfrutta la crittografia per gestire gli aspetti funzionali come la generazione di nuova moneta e l’attribuzione di proprietà dei bitcoin.

La rete Bitcoin consente il possesso ed il trasferimento anonimo delle monete; i dati necessari ad utilizzare i propri bitcoin possono essere salvati su uno o più personal computer sotto forma di “portafogli” digitali, o mantenuti presso terze parti che svolgono funzioni simili ad una banca. In ogni caso, i bitcoin possono essere trasferiti attraverso Internet verso chiunque disponga di un “indirizzo bitcoin”. La struttura peer-to-peer della rete Bitcoin e la mancanza di un ente centrale rende impossibile per qualunque autorità, governativa o meno, di bloccare la rete, sequestrare bitcoin ai legittimi possessori o di svalutarla creando nuova moneta.

Bitcoin è una delle prime implementazioni di un concetto definito cryptocurrency, descritto per la prima volta nel 1998 da Wei Dai su una mailing list[2].

http://it.wikipedia.org/wiki/Bitcoin

bitcoin

Prime problematiche: Bitcoin, arresti per riciclaggio di denaro. Coinvolto il “predicatore” della web-moneta 

Per saperne di più: Bitcoin e i suoi fratelli: piccola guida al denaro virtuale

Facciamo filosofia: DENARO VIRTUALE IN UN MONDO REALE

Commenti disabilitati su BIT COIN, LA MONETA IRREALE

Archiviato in notizie