Archivi del mese: Gennaio 2014

BABBOMORTO

Viviamo nell’epoca del babbomorto

figli che vivono del passato

e si aggrappano su spalle che rimangono

ferite: costano troppo i medicamenti.

 

Gli squarci non faranno che infettarsi

per lo spessore degli artigli

nutriti a sorrisi e caviale.

 

Il primo insegnamento

è quello che vale,

un muoioperte che ha un capo solo

e la coda in cancrena:

sarà recisa.

 

Difficile nutrisri del frutto

beccato a torsolo dagli uccelli

in perenne stagione di lotta.

 

Babbomorto: s.m. (pl. babbimòrti) pop. Debito contratto dal figlio che verrà pagato con l’eredità, alla morte del padre.

Commenti disabilitati su BABBOMORTO

Archiviato in alfabeto italiano, poesia

BIT COIN, LA MONETA IRREALE

Bitcoin (simbolo: ฿; codice: BTC o XBT) è una moneta elettronica creata nel 2009 da un anonimo conosciuto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, implementando un’idea dello stesso autore presentata su Internet a fine 2008. Il nome Bitcoin si riferisce anche al software open source progettato per implementare il protocollo di comunicazione e la rete peer-to-peer che ne risulta.

bit coin

bit coin

A differenza della maggior parte delle valute tradizionali, Bitcoin non fa uso di un ente centrale: esso utilizza un database distribuito tra i nodi della rete che tengono traccia delle transazioni, e sfrutta la crittografia per gestire gli aspetti funzionali come la generazione di nuova moneta e l’attribuzione di proprietà dei bitcoin.

La rete Bitcoin consente il possesso ed il trasferimento anonimo delle monete; i dati necessari ad utilizzare i propri bitcoin possono essere salvati su uno o più personal computer sotto forma di “portafogli” digitali, o mantenuti presso terze parti che svolgono funzioni simili ad una banca. In ogni caso, i bitcoin possono essere trasferiti attraverso Internet verso chiunque disponga di un “indirizzo bitcoin”. La struttura peer-to-peer della rete Bitcoin e la mancanza di un ente centrale rende impossibile per qualunque autorità, governativa o meno, di bloccare la rete, sequestrare bitcoin ai legittimi possessori o di svalutarla creando nuova moneta.

Bitcoin è una delle prime implementazioni di un concetto definito cryptocurrency, descritto per la prima volta nel 1998 da Wei Dai su una mailing list[2].

http://it.wikipedia.org/wiki/Bitcoin

bitcoin

Prime problematiche: Bitcoin, arresti per riciclaggio di denaro. Coinvolto il “predicatore” della web-moneta 

Per saperne di più: Bitcoin e i suoi fratelli: piccola guida al denaro virtuale

Facciamo filosofia: DENARO VIRTUALE IN UN MONDO REALE

Commenti disabilitati su BIT COIN, LA MONETA IRREALE

Archiviato in notizie

BABAU

Io sono venuta per distruggerti

niente più che una sirena alata

temporanea; lo credi

Ma ho davvero il potere di capire

che tu hai bisogno

di fingermi terribile, lo sono?

Sarà come vorrai.

Il mostro dei fanciulli

si annida in me, in noi.

Buia paura bambina

sconfitta soltanto da paesaggi

sotto le palpebre.

 

Babau: 1 fam. Mostro immaginario evocato per spaventare i bambini 2 fig. fam. Persona che incute paura.

Commenti disabilitati su BABAU

Archiviato in alfabeto italiano, poesia

BABBUASSO

Uso un animale per dirti

che sei scemo

e chiamo bestia una persona

atta a sragionare

grezza, impura.

 

Ma un babbuino non ha mai

atteso l’ex fidanzata

nell’androne del suo palazzo

per ore

con l’unico intento

di accoltellarla trenta volte.

 

Babbuasso: agg. e s.m. [f. -a] (non com.) sciocco, babbeo. Alterazione di babbuino.

Commenti disabilitati su BABBUASSO

Archiviato in alfabeto italiano, poesia