Archivi del mese: Luglio 2013

MARINA CVETAEVA

MarinaCvetaeva1914

Euridice a Orfeo
di Marina Cvetaeva,
traduzione di Serena Vitale (1997)
Per chi ha sciolto gli ultimi brandelli
del velo (né guance, né labbra!…)
non è forse abuso di potere
Orfeo che scende nell’Ade?
Per chi ha slegato gli ultimi anelli
del terrestre… e sul talamo ha lasciato
L’alta menzogna del vedere in volto
e in dentro guarda – il nuovo incontro è spada.
È già pagato – con tutte le rose
del sangue – questo dovizioso taglio
d’immortalità…
Fino all’alto Lete
amante tu – io chiedo a te la pace
della smemoria… Giacché in questa casa
illusoria tu, vivo, sei fantasma, e vera
io, morta… Che posso dirti – oltre:
“Dimentica e abbandonami!”
Non riuscirai a turbarmi! Non mi farò portare!
Non ho neanche mani! Né labbra
da posare! Dal morso di vipera dell’immortalità
la passione di donna prende fine.
È già pagata – ricorda le mie urla! –
questa distesa estrema.
Orfeo non deve scendere a Euridice.

I fratelli – turbare le sorelle.

Commenti disabilitati su MARINA CVETAEVA

Archiviato in poesia

COMPRESO

Tu la comprendi già tua madre

nella maternità e comprenderai

un giorno la vecchiezza

 

È che la dedizione

al piatto del giorno

non consente tazze sporche

è che avviene tutto così

tardi e dopo

è un poi che ti pesa di colpo

 

Come il neonato

la sua mano

si appende all’anello che avevi all’orecchio e tira straziando

ciò che prima era unito

o lo schiaffo sul viso

gelido della morte che libera

ciò che prima era custodito.

 

Compreso 1. Contenuto, racchiuso, incluso 2. Capito, inteso. 3. Compenetrato, intimamente preso, concentrato, completamente assorbito. 4.colpito da una malattia 5. Quanto si comprende in un dato spazio.

Commenti disabilitati su COMPRESO

Archiviato in alfabeto italiano, poesia

Il mestiere di poeta – Cesare Pavese

1

1

 

2

2

3

3

 

4

4

5

5

6

6

7

7

Commenti disabilitati su Il mestiere di poeta – Cesare Pavese

Archiviato in libri, poesia